Interfaccia
Nell'interfaccia dello STOLL PPS, la pianificazione della produzione è costituita dalla voce di menu principale Ordini. In essa risultano le quattro schede seguenti del secondo livello della struttura di spostamento:
-
Stato
La vista stato per ordini presenta una vista con vettori temporali prevista unicamente a fini di osservazione, che conferisce trasparenza al processo produttivo. Può mostrare diversi intervalli di tempo in risoluzioni differenti e procede col passare del tempo. È composta dagli elementi seguenti: - Configurazione della vista stato (macchine, intervallo, risoluzione).
- Elenco macchine filtrabile con vista assegnata dei vettori temporali
-
Disposizioni
La pianificazione MRP serve alla gestione degli ordini e alla pianificazione e si affida al riguardo, tra gli altri, a una vista con vettori temporali. È costituita dagli elementi seguenti: - Elenco filtrabile degli ordini completamente a sinistra. Supporta la selezione multipla (1)
- Barra degli strumenti (toolbar) al centro (2)
Funzionalità della pianificazione delle risorse aziendali - Elenco macchine filtrabile con vista assegnata dei vettori temporali completamente a destra (3)
-
Modelli
La gestione dei modelli serve alla creazione e all'aggiornamento di modelli di ordini cliente specifici a fini di semplificazione e accelerazione del processo produttivo. STOLL fornisce insieme allo STOLL PPS un set di modelli di ordini, a loro volta modificabili. -
Calendario aziendale
Nel calendario aziendale è possibile configurare i tempi durante i quali il funzionamento - è fermo
- è meno produttivo
- si produce senza personale
- queste indicazioni servono a calcolare anticipatamente il completamento di un ordine.
- Marcatori nel vettore temporale
Quando la data corrente rientra nell'intervallo di tempo impostato, sopra la barra di scorrimento orizzontale nel vettore temporale può trovarsi un rettangolo rosso.
La barra di scorrimento copre con la sua lunghezza complessiva l'intervallo di tempo impostato (linee rosse). La larghezza del cursore corrisponde, per l'intero intervallo di tempo, alla sezione temporale (linea tratteggiata verde) visibile nel vettore temporale.
Il triangolo rosso funge da orientamento sulla distanza che intercorre tra la sezione temporale visualizzata e la data attuale.
Nell'esempio qui sopra è impostato un intervallo di tempo di 4 mesi. Un mese nel passato e 3 mesi nel futuro. È possibile stimare che la sezione temporale visualizzata risieda ca. 5-6 settimane nel futuro.
- Se si fa clic sul triangolo rosso,
- la sezione temporale nella pianificazione delle risorse aziendali e nella finestra di dialogo frazionata viene spostata in modo che il tempo attuale risulti a sinistra
- nella visualizzazione dello stato degli ordini, la seziona temporale viene spostata in modo che il tempo attuale risulti a destra
- nel calendario aziendale, la sezione temporale viene spostata in modo che il tempo attuale risulti in prossimità del triangolo rosso
Grazie alla vista con vettori temporali, la distribuzione di ticket sulle macchine acquista trasparenza visiva al termine della pianificazione, ripartizione, abilitazione o ritiro di un ordine.
Contemporaneamente, con la barra degli strumenti la pianificazione MRP assume anche le funzioni di gestione degli ordini:
- Creazione di ordine di manutenzione/speciale o di lavoro da modello
- Duplicazione dell'ordine
- Revisione dell'ordine
- Cancellazione del o degli ordini
- Visualizzazione/stampa dell'ordine
- Pianificazione, abilitazione e ritiro del o degli ordini
- Distribuzione dell'ordine
- Rinvio dell'ordine
- Fine anticipata del o degli ordini
Alcune funzioni possono essere eseguite per più ordini. Al riguardo, il PPS offre su sistemi client dotati di tastiera una selezione multipla nell'elenco degli ordini. La selezione multipla ha luogo tenendo contemporaneamente premuto il tasto Maiusc o Ctrl.
Inoltre, l'interfaccia presenta nella barra degli strumenti anche le funzioni del sistema di notifica:
- Marcatura dell'ordine come visionato
- Marcatura dell'ordine come non più visionato