Informazioni generali
Durante la creazione di report si differenzia tra tipi di report, file report, modelli di report e report.
Tipi di report
I tipi di report sono classi di report supportate dal PPS che presentano le stesse possibilità di impostazione (parametri).
Esistono i seguenti tipi di report:
- Report di efficienza
- Elenco di eventi
- Numeri di pezzi previsti
- Report di produzione
- Cronologia degli arresti
- Statistica degli arresti
- Consumo di filato
Modelli di report
I modelli di report sono gli oggetti veri e propri che l'utente può creare. Per ciascun tipo di report è possibile creare un numero qualsiasi di modelli. Essi si trovano sulla pagina di riepilogo nell'elenco. I modelli di report si basano rispettivamente su un tipo di report e un file report, presentano un intervallo, un set di macchine e altri parametri report secondari. Possono essere creati e salvati dall'utente nel PPS (pulsante Crea modello report in alto a sinistra).
Ciascun modello comprende campi obbligatori (*) e indicazioni facoltative:
- Titolo*
- Tipo di report*
- File report*
- Intervallo*
- Macchine*
- Per alcuni tipi, inoltre:
Raggruppamento* - Descrizione, ecc.
- è possibile selezionare un intervallo fisso o variabile.
Come opzioni variabili sono a disposizione: - La settimana scorsa
- La settimana entrante
- Mese
- Anno
- Il report ricade nel passato o nel futuro a seconda del tipo selezionato.
- Per l'impostazione di un intervallo variabile si ricorre, durante la creazione di un report, a i tempi corrispondenti riferiti alla data corrente.
File report
I file report definiscono l'aspetto dei report che si intende creare e stabiliscono i tipi di dati e la modalità con la quale essi vengono rappresentati nel report.
Per un tipo di report possono esserci più modelli di report con file report differenti.
I file report devono essere archiviati in una directory, selezionabile nella configurazione. Definizione della directory modelli di report
- Il file report termina con rptdesign
- I file sono stati creati con l'editor Birt e sono forniti da Stoll.
- I file devono addirsi ai tipi di report!
- Dopo la selezione di un tipo di report, vengono visualizzati nella casella di selezione solo i file report adatti.
Vengono qui visualizzati tutti i file rptdesign il cui nome contiene il tipo di report in inglese. - La directory dei report non deve avere sottodirectory.
Le sottodirectory vengono ignorate! - I file report possono essere creati autonomamente.
- Deve essere tuttavia osservata strettamente la sintassi del formato XML e il file report deve corrispondere ai parametri della URL richiamante e addirsi alla verifica del database utilizzata (Stored Procedure).
Report
I report sono gli oggetti concretamente emessi dalla creazione di report. Vengono creati da modelli di report e possono essere infine esportati in formati differenti (quali HTML o PDF).
Da un modello è possibile creare sempre un report. Un report è una copia di un modello i cui dati vengono acquisiti dal modello, per il quale concretizzato eventualmente l'intervallo variabile e utilizzato il patrimonio di dati corrente.
- Da uno stesso modello è possibile pertanto creare diversi report a date differenti. È possibile, ad es. da un lato, che l'intervallo (variabile) ricada in un altro giorno, dall'altro che si siano modificati i dati che ne sono alla base.
- Il report viene aperto in una nuova scheda del browser e visualizzato con il visualizzatore Birt. Presenta pertanto un design diverso da quello del PPS.
- Un report comprende tabelle o dati grafici.
Un report può estendersi su più pagine. - È possibile l'esportazione.