Intervieni manualmente II
|
Pulizia dello schermo tattile Per evitare che durante la pulizia dello schermo tattile vengano attivati menu o tasti funzione, toccare il pulsante . Lo schermo tattile è bloccato per 15 secondi. Se il tempo non basta, toccare nuovamente il pulsante.
|
|
Apre la finestra di dialogo per l'invio di un messaggio al Senior Operator o al personale addetto alla Maintenance. |
|
Toccare qui per consentire un breve avvio del fornitore, ad esempio per facilitare l'infilatura. Dopo 60 secondi la funzione viene automaticamente disattivata.
|
|
Toccare qui per attivare o disattivare il fornitore, indipendentemente da quanto specificato nel programma di lavorazione.
|
|
La velocità del fornitore a frizione può essere regolata in funzione del tipo di lavorazione e delle proprietà del filato (campo di valori: 50-100%). |
|
Toccare qui per consentire un breve avvio del fornitore, ad esempio per facilitare l'infilatura. Dopo 60 secondi la funzione viene automaticamente disattivata.
|
|
Toccare qui per attivare o disattivare il fornitore, indipendentemente da quanto specificato nel programma di lavorazione.
|
|
La velocità del fornitore a frizione può essere regolata in funzione del tipo di lavorazione e delle proprietà del filato (campo di valori: 50-100%). |
|
Apre la finestra di dialogo per il bloccaggio o allentamento del filo con il dispositivo di pinzatura e taglio. |
|
È possibile continuare la lavorazione con il tirapezza aperto. Quando si esegue la funzione , è possibile lasciare aperto il tirapezza finché il tessuto non ha raggiunto la lunghezza richiesta.
|
|
Apertura e chiusura del tirapezza. Ad esempio per rimuovere un avvolgi-telo nel tirapezza principale. |
|
Apertura o chiusura del tirapezza ausiliario. Ad esempio per rimuovere un avvolgi-telo nel tirapezza ausiliario. |
|
Ruotare il tiraggio a nastro in avanti. Ad esempio per rimuovere un avvolgi-telo intorno al tiraggio a nastro. |
|
Aprire o chiudere il tiraggio a nastro. Ad esempio per rimuovere un avvolgi-telo intorno al tiraggio a nastro. |
|
Ruotare il tiraggio a nastro all'indietro. Ad esempio per rimuovere un avvolgi-telo intorno al tiraggio a nastro. |
|
I ganci del pettine vengono aperti, il pettine si porta sulla posizione inferiore. Ad esempio quando occorre annullare un telo appena iniziato. Per poter avviare nuovamente il telo, occorre portare il pettine in basso, nella posizione iniziale. |
|
Il pettine si solleva, afferra il filo pettine e lo trascina in basso. Ad esempio quando la corsa del pettine è stata interrotta in seguito a un arresto. In casi rari è possibile che la corsa del pettine non venga ripresa automaticamente. Con l'ausilio di questo pulsante viene ripresa la corsa del pettine. |
|
Attivazione o disattivazione della selezione aghi e dei guidafili nel carro in questione. Se è ad esempio difettoso il telo sinistro, è possibile disattivare la selezione aghi e i guidafili nel carro sinistro per completare la lavorazione del telo destro.
|
|
|
Allentare il freno del comando principale al fine di poter spostare manualmente il carro lateralmente. |