Che cosa c'era di nuovo in OKC 2.1?
Versione software: Sistema operativo V_OKC_002.001.000_STOLL
Le modifiche più importanti in questa versione:
- Nuovi nomi
Il menu, i messaggi ed i modi operativi avevano finora il nome STIXX. Questi nomi sono stati modificati in o in (Yarn Length Control).
I comandi del programma di lavorazione non sono stati modificati. Ciò significa che si possono utilizzare i soliti programmi di lavorazione. - Regolazione più precisa della lunghezza del filo
- A partire dal sistema operativo V 1.5 (macchina OKC), la dimensione passo dei valori NP è stata dimezzata (da
La regolazione tiene conto della graduazione più fine dei valori NP. In questo modo la lunghezza del telo viene regolata con più precisione. a ). - Indicare i valori NP in millimetri (finestra ). La dimensione passo è di 0.01 millimetri. Ciò vale per i valori NP ed il valore NPK.
- Salvare i dati per il telo originale (YLC5)
I dati possono essere salvati e ricaricati (nome del file: nome del file.stx). I dati rilevati vengono impiegati come valore nominale per tutti gli altri teli.
Campo di applicazione: - Per lavorare di nuovo il disegno sulla stessa macchina in un momento successivo.
- Per lavorare il disegno su un'macchina con la stessa finezza.
- Lavorazione in sequenza e
Ogni elemento di sequenza può essere regolato con la modalità YLC5. Per ogni elemento di sequenza salvare i dati YLC5. Caricando l'elemento di sequenza vengono caricati anche i dati YLC5. - Lavorazione con
Le lunghezze delle maglie di tutti gli aghi vengono addizionate e quindi si calcola il valore medio. Il valore medio è il valore nominale della lunghezza del filo di questo rango di lavoro. - Larghezza telo per
La larghezza minima del telo è ridotta da 10 a 7 pollici. - Consumo di filato per 10 teli
Visualizzazione del consumo di filato per i teli finora prodotti (massimo 10 teli). - Nuova modalità YLC -
In questa modalità l'apparecchio esegue una fase di apprendimento, durante la quale vengono rilevati i valori effettivi allo stesso modo di , ma senza regolazione della lunghezza della maglia.
Il comando ( o ) è registrato nel programma di lavorazione. Si configura il disegno sulla macchina per maglieria e si attiva la fase di apprendimento . Si produce un telo e si esegue la regolazione di precisione (settaggio dei commutatori di rapporto, adattamento dei valori WM e della lunghezza della maglia, ecc.). I valori effettivi vengono rilevati automaticamente.
Se necessario, questo processo può essere ripetuto diverse volte; per ogni telo (START) i valori effettivi vengono rilevati di nuovo.
Se la lunghezza, la larghezza e l'aspetto del telo soddisfa le aspettative, i valori effettivi si applicano per la produzione (modalità , o ).
Risultato: tutti i teli vengono prodotti con gli stesi valori. - Nuova modalità YLC -
La differenza fra e consiste nella determinazione dei valori di correzione. I campi di impiego sono gli stessi. - : per ogni guidafilo viene rilevato un valore di correzione, indipendentemente dalla caduta di lavoro in cui lavora.
- : per ogni guidafilo viene rilevato un valore di correzione in funzione della caduta di lavoro in cui lavora.
- L'apparecchio ASCON sinistro e quello destro sono utilizzabili indipendentemente.
Al contrario dell'apparecchio STIXX: L'apparecchio STIXX sul lato sinistro della macchina necessita invece dell'apparecchio STIXX sul lato destro della macchina. - Valori di correzione ed
I valori di correzione sono salvati. Dopo un si può quindi continuare a lavorare subito. - Nel programma di lavorazione si può registrare o il comando Sintral ASCON o STIXX. La macchina per maglieria capisce entrambe le indicazioni.
I programmi di lavorazione validi finora non devono essere modificati.