Telo originale e ordine
Anche per un ordine con più posizioni (sequenze) è possibile lavorare con teli originali (telo master).
- Rilevare per ciascun programma di lavorazione nell'ordine i presupposti di base nel telo originale
- Per la compilazione dell'ordine avvalersi dei programmi di lavorazione con i dati attuali del telo originale.
- Durante la produzione le lunghezze del filato vengono regolate per ciascun programma di lavorazione nell'ordine con i dati attuali del telo originale.
Per utilizzare i dati del telo originale nella sequenza:
- Sono attive le caselle di controllo , ,
- Oppure è attiva la casella di controllo

- Toccare il tasto (1).
- Il programma di lavorazione ed i dati Setup vengono caricati.
- Creare il telo originale.
- Se il telo originale corrisponde alle assegnazioni, salvare i dati del telo originale.
- Ripetere questi passi per tutti i programmi di lavorazione da raggruppare nella sequenza.
- Attivare Setup2 nella finestra e compilare la sequenza.

- Ritornare alla finestra .

Utilizzo dei dati YLC5 (2) | ||
Attivare l'utilizzo dei dati YLC5. | ||
Set=0 | Per l'elemento della sequenza vengono utilizzati solo i dati YLC5. | |
Set=1 | Per l'elemento della sequenza vengono utilizzati i dati Setup e i dati YLC5. | |
Disattivare l'utilizzo dei dati YLC5. |
- Procedere alle regolazioni.
- Lavorare la sequenza.

Un file setup per tutti gli elementi di sequenza
L'impostazione nella finestra
indica il seguente procedimento per la lavorazione in sequenza:Viene caricato un file setup ed utilizzato per tutti gli elementi di sequenza.
Per evitare l'eliminazione dei dati Setup occorre che sia disattivato (4).
Per tutti gli elementi della sequenza vengono utilizzati solo i dati YLC5. Impostazione (2) e (3).