Che cosa c'era di nuovo in OKC 2.6?

Le modifiche più importanti in questa versione:

  • YLC - Disposizione del filato
    La finestra Disposizione filato è stata rielaborata.
    La tabella mostra i dati seguenti:
    • Consumo di filato di tutti i teli lavorati (disegno singolo, sequenza, elemento della sequenza, lista delle sequenze, menù degli ordini)
    • Consumo di filato del telo lavorato per ultimo
    • Consumo di filato del telo corrente
    • Consumo di filato delle singole ruote di misura
  • YLC5 - – Larghezza minima per finezze superiori
    Problematico nel caso di alcuni disegni era l'impossibilità di rilevare senza errori i dati per il telo originale (Masterpiece). La causa era dovuta all'imprecisione di misurazione, imputabile a sua volta a una tensione del filo fortemente variabile nella fase di recupero del filo nell'inversione del carro.
    È stata aumentata pertanto la larghezza minima da 5 a 6 pollici (finezza E16, E18, E8.2 ed E9.2).
    La larghezza minima per le finezze da E3 a E14 è rimasta costante a 5 pollici.

    La larghezza minima è regolabile per tutte le finezze:
    Editore Setup2 -> menù Lunghezza del filo -> scheda YLC5

    Di cosa si deve tener conto per disegni precedenti delle finezze E16, E18, E8.2 ed E9.2?
    • Se è stato finora possibile lavorare il disegno senza difficoltà, modificare la larghezza minima nella scheda YLC5 a 5 pollici. Vedi, sezione YLC5.
    • Se non si modifica la larghezza minima, occorre lavorare una seconda volta il telo originale.
  • YLC - Regolazione per la finezza E 2,5.2
    Finora: La regolazione YLC presentava la stessa impostazione delle finezze superiori.
    Nuovo: Per la finezza E2,5.2 la regolazione avviene con la stessa rapidità come per le finezze grosse (E3 – E4)