Rileva presupposti di base

Con Rileva presupposti di base vengono registrati i valori di correzione (REC).

  • Le ruote di misura sono configurate.
  • La tensione del filo sull'unità di controllo del filo è regolata per ciascun filo (almeno 8 cN).
  • Nell'Editor Setup è selezionata la modalità operativa Lavorazione con mm.
  • Non sono disponibili dati YLC
    -  oppure  -
  • Devono essere nuovamente rilevati i presupposti di base.
  1. Aprire la finestra Controllo della lunghezza del filo.
    Produci ordine Sorveglia produzione Controllo della lunghezza del filo
  1. Attivare Rileva presupposti di base.
  1. Iniziare nuovamente il telo per rilevare i presupposti di base.
    Produci ordine Intervieni manualmente I Inizia telo di nuovo
  • Viene creato il telo.
    Per ogni posizione della camma di discesa (NP) viene rilevato il valore di correzione.
  • Una volta portata a termine la lavorazione del telo, la macchina si arresta automaticamente.
    Sono rilevati i valori di correzione.
    Viene automaticamente attivata la casella di controllo (2).
    Appare la nota Registrare nuovamente i presupposti di base YLC (REC MM) o passare alla produzione (YLC MM).
  1. Togliere dalla macchina il telo e controllarlo.
  1. Se il telo è in regola, passare alla produzione.
    -  oppure  -
    Registrare nuovamente i presupposti di base se il telo non è in regola.
  1. Salvare i valori di correzione.
    Salvare al riguardo il disegno nel menu Carica e salva.
  1. Avviare la produzione.
  • I dati vengono comparati con i dati attualmente rilevati. Se necessario, l'apparecchio ASCON esegue una correzione.
  • Vengono compensate le variazioni tra i filati.
  • La densità delle maglie e, pertanto, le dimensioni del tessuto sono costanti.
  1. Salvare nuovamente i valori di correzione correnti al fine di utilizzarli per una produzione successiva. Salvare al riguardo il disegno nel menu Carica e salva.

Per la produzione di un'altra taglia non occorre rilevare nuovamente i presupposti di base, visto che la lunghezza del filo di una maglia (NP in mm) non varia.

 

  • Le ruote di misura sono configurate.
  • La tensione del filo sull'unità di controllo del filo è regolata per ciascun filo (almeno 8 cN).
  • Nell'Editor Setup2 è selezionata la modalità Lavorazione con mm.
  • Non sono disponibili dati YLC
    -  oppure  -
  • Devono essere nuovamente rilevati i presupposti di base.
  1. Nella finestra Controllo della lunghezza del filato toccare il tasto (1).
  • La casella di controllo (2) Dati disponibili è disattivata.
  1. Avviare la macchina.
  • Viene creato il telo.
  • Per ogni posizione della camma di discesa (NP) viene rilevato il valore di correzione.
  1. Una volta portata a termine la lavorazione del telo, la macchina si arresta automaticamente.
  • I valori di correzione sono rilevati, la casella di controllo (2) si attiva automaticamente.
  • Appare la nota Registrare nuovamente i presupposti di base YLC (REC MM) o passare alla produzione (YLC MM).
  1. Macchina con pettine del tirapezza:
    Togliere dalla macchina il telo e controllarlo.
    -  oppure  -
    Macchina senza pettine di tirapezza:
    Continuare a lavorare fino a poter prelevare il telo dalla macchina.
    Togliere dalla macchina il telo e controllarlo.
  1. Se il telo è in regola, toccare il tasto (3).
    -  oppure  -
    Se il telo non è in regola, ripetere i passi da (2) a (4).
  1. Salvare i valori di correzione. Salvare al riguardo il disegno nel menu Carica e salva.
  1. Avviare la produzione.
  • I dati vengono comparati con i dati attualmente rilevati. Se necessario, l'apparecchio ASCON esegue una correzione.
  • Vengono compensate le variazioni tra i filati.
  • La densità delle maglie e, pertanto, le dimensioni del tessuto sono costanti.
  1. Salvare nuovamente i valori di correzione correnti al fine di utilizzarli per una produzione successiva. Salvare al riguardo il disegno nel menu Carica e salva.

Per la produzione di un'altra taglia non occorre rilevare nuovamente i presupposti di base, visto che la lunghezza del filo di una maglia (NP in mm) non varia.