Calcolo dei valori di correzione
Gli esempi seguenti illustrano come lavora l'apparecchio ASCON.
Lavorazione con mm
Macchina: CMS 530, finezza E12
Tipo di lavorazione: dritto rovescio (RL)
SEN =1-400
NP=12.0, corrisponde a una lunghezza della maglia di 7.11 mm per E12 Lunghezza della maglia (tabelle)
Calcolo:
- Dai 400 aghi vengono detratti 5 pollici (vedi disegno:
5 pollici corrispondono a 60 aghi per finezza E12 (5 x 12 = 60). ). - 400-60 = 340 Aghi
- 340 x 7.11 mm = 2417.4 mm (valore nominale della lunghezza del filo)
All'inizio del rango di lavoro non si tiene conto di una zona di 5 pollici, in quanto falserebbe il risultato della misurazione (recupero e accelerazione del filo).

|
Zona non considerata |
|
Zona di misura |
In ogni rango di lavoro l'apparecchio ASCON rileva la lunghezza del filo fornito e la trasmette al computer. La lunghezza del filo di più ranghi di lavoro viene addizionata separatamente per direzione del carro. La somma viene confrontata con il valore nominale e da questo confronto vengono calcolati i valori di correzione. Se necessario, il computer sposta le camme di discesa per consumare più o meno filo.

Se la zona di lavoro di un rango è inferiore a 7 pollici, i dati ASCON non vengono misurati.
Posizione di arresto dei guidafili
- Il valore della distanza tra i guidafili non deve essere superiore a . significa: il guidafilo dista 2 pollici dalla cimosa del telo (32 x 1/16 pollice = 2 pollici).
- Devono essere recuperati e accelerati 2 x 2 pollici di lunghezza del filo (1 pollice). Se il valore YD è superiore a
Raccomandazione: , questo tratto oltrepassa di 5 pollici la zona non considerata. Ciò altera il risultato della misurazione. - Ridurre la forza di richiamo del tendifilo.
- Minimizzare la corsa di recupero del tendifilo (posizione 3).
- Se si impiegano due guidafili su una barra, l'apparecchio ASCON non è in grado di regolare in maniera ottimale a causa della maggior distanza del secondo guidafilo. Il secondo guidafilo dista almeno 2,75 pollici dalla cimosa del telo.
- Devono essere recuperati e accelerati 2 x 2,75 pollici di lunghezza del filo (1 pollice). Questo tratto è all'esterno della zona non considerata di 5 pollici. Ciò altera il risultato della misurazione.
Lavorazione con telo originale
Per
i valori nominali vengono misurati e non calcolati.
La larghezza minima è pari a: | ||
5 pollici per finezza da E3 a E14 |
6 pollici per finezza E16, E18, E8.2 e 9.2 | |
|
| |
|
Zona non considerata | |
|
Zona di misura |

Se la zona di lavoro di un rango è inferiore a 5 pollici (6 pollici per E16, E18, E8.2, E9.2), i dati ASCON non vengono misurati.
Modifica di larghezza minima
Se appare il messaggio di errore
, controllare i punti seguenti:- che il filo scorra sulla giusta ruota di misura
- che la ruota di misura sia scorrevole
- che l'anello di scorrimento in gomma sulla ruote di misura sia a posto
- che la tensione del filo sia in regola (vedi paragrafo precedente YLC1 - )
Se continua ad essere visualizzato il messaggio di errore, modificare la larghezza minima.
Per modificare la larghezza minima:
- Richiamare nell'Editor Setup2 la scheda (Editor Setup2 -> menu -> )

- Nella colonna
Campo di valori: - 2 E…0…+ 2 E (E = numero di aghi per pollice = finezza della macchina)
Esempio per E16: - 32…0…+ 32 Aghi aumentare di poco il valore per la larghezza minima, ad es. di 16 aghi.
- Confermare l'immissione
- Il telo originale dovrà essere infine lavorato una seconda volta.
- Se l'errore interviene nuovamente, aumentare ancora una volta la larghezza minima.